About the Book
Sequenze Interrotte nasce come esito del workshop di fotografia condotto da Tobia Donà con Letizia Malaman, un percorso che ha preso avvio da un confronto attorno a Morte di un commesso viaggiatore (1949) di Arthur Miller. Un testo che, a distanza di decenni, continua a interrogare le nostre vite con la sua urgenza: il fallimento, il bisogno di riconoscimento, la fragilità delle identità messe alla prova dalle aspettative sociali.
I partecipanti al workshop sono stati invitati a tradurre queste suggestioni in immagini, non come illustrazione dell’opera teatrale, ma come risonanza personale e collettiva. La fotografia, intesa qui come pratica autoriale, diventa strumento di esplorazione: ogni scatto apre uno spazio di sospensione, restituisce un silenzio, un vuoto, una crepa che parla del nostro tempo.
Il libro raccoglie queste sequenze visive, intrecciando sguardi differenti in una narrazione corale. Nelle fotografie emergono la vulnerabilità, l’inadeguatezza, il desiderio di essere visti: elementi che trascendono la vicenda di Willy Loman e si proiettano nella contemporaneità.
Sequenze Interrotte non offre soluzioni, ma invita a un esercizio di attenzione: osservare ciò che resta sospeso, riconoscere le fratture, abitare l’interruzione. In questo spazio fragile, la fotografia rivela la sua forza più autentica: rendere visibile ciò che, spesso, resta nascosto.
I partecipanti al workshop sono stati invitati a tradurre queste suggestioni in immagini, non come illustrazione dell’opera teatrale, ma come risonanza personale e collettiva. La fotografia, intesa qui come pratica autoriale, diventa strumento di esplorazione: ogni scatto apre uno spazio di sospensione, restituisce un silenzio, un vuoto, una crepa che parla del nostro tempo.
Il libro raccoglie queste sequenze visive, intrecciando sguardi differenti in una narrazione corale. Nelle fotografie emergono la vulnerabilità, l’inadeguatezza, il desiderio di essere visti: elementi che trascendono la vicenda di Willy Loman e si proiettano nella contemporaneità.
Sequenze Interrotte non offre soluzioni, ma invita a un esercizio di attenzione: osservare ciò che resta sospeso, riconoscere le fratture, abitare l’interruzione. In questo spazio fragile, la fotografia rivela la sua forza più autentica: rendere visibile ciò che, spesso, resta nascosto.
Author website
Features & Details
- Primary Category: Arts & Photography Books
- Additional Categories Fine Art Photography
-
Project Option: Standard Portrait, 8×10 in, 20×25 cm
# of Pages: 24 - Publish Date: Sep 16, 2025
- Language Italian
- Keywords Tobia Donà, Sequenze Interrotte, fotografia
See More
About the Creator
Una rivista. Un progetto curatoriale. Un osservatorio poetico sul mondo. Visione Oltre nasce dall'esperienza di chi vive la fotografia come linguaggio interiore prima ancora che come tecnica. È un progetto editoriale indipendente che seleziona e pubblica autori capaci di proporre uno sguardo profondo, personale, sensibile. Accogliamo visioni silenziose, immagini forti, progetti narrativi e fotografie isolate: ciò che conta è l'intensità, non la quantità. Online, Visione Oltre diventa spazio di visibilità, con gallerie curate, testi critici, call for entry, e profili d'autore.